Poco conosciuta al turismo internazionale, resta una delle pochissime isole ancora incontaminate della Thailandia. Koh Si Chang e‘ localizzata nella provincia di Chonburi, e fa parte del gruppo delle isole di Ko Sichang.
Su quest’ isola e‘ assicurato il relax, una bella spiaggia e un bel mare.
Sull’isola si puo‘ alloggiare in delle piccole strutture ricettive, pochissime a dir la verita‘, o in delle capanne di paglia molto caratteristiche.
Non e‘ difficile ritrovarsi a contatto con cinghiali e scoiattoli, esplorando l’isola attraverso le montagne che la caratterizzano.
L’isola e‘ molto caratteristica. Si puo‘ osservare il vero stile di vita Thailandese. Non ci sono macchine ma solo byke e tuk tuk, e la gente del posto e‘ molto cordiale.
E‘ un villagio di pescatori con scuola, templi e ospedale, sembra piu‘ un paese che un’isola vera e propria, ed e‘ il posto ideale per rilassarsi e mangiare pesce fresco. Caratteristico vedere i calamari lasciare essiccarsi al sole su delle tele.
Tra le tante spiaggette, la piu‘ praticabile e‘ quella di Taam Pang beach, che si trova incastonata sotto una montagna, circondata da un bel paesaggio.
Altre spiaggette non sono praticabili perche‘ mal tenute.
Tra le isole che la circondano, troviamo Koh Kham Yai, e Koh Khang kao, oltre alle piccole Ko Kham Noy, Ko Prong, Ko Ran, Ko Yai Tao, e Ko Thai.
Dal bellissimo tempio Cinese situato su una montagna, dove alcune stanze sono vere e proprie grotte, si ha una bella vista su Koh Sichang e sulle isole circostanti.
Da non perdere
✓ Una bella cena di pesce fresco, servito in tanti locali presenti sull’isola. Grantito il pesce fresco al Paa Noi ristorante, situato non lontano dal porto di arrivo.
✓ Un’escursione anche alla vicina isola di Ko Khang Khao.
✓ Tham Phang Beach, la spiaggia piu‘ praticabile rispetto alle altre.
✓ Un’escursione ai templi all’interno dell’isola, e alla residenza reale voluta da Rama V, Phra Judhadhut Palace.
Il clima a Ko Sichang e’ buono tutto l’anno ,solo che e’ da mettere in preventivo dei temporali, nelle ore serali da Giugno a Settembre, e frequenti dalla meta’ di Settembre a fine Ottobre.
Porto d’imbarco per Koh Sichang.
L’unico porto d’imbarco per Ko Sichang e‘ il molo Koh Loy a Siracha, situato su appunto l’isola di Ko Loy, un piccolissima isola con un grante tempio, raggiungibile pero‘ dalla terra fema con un ponte. Il costo del biglietto per tratta e di 50 bath, cirva Euro 1,25. Le barche partono per Koh Sichang dalle ore 8 del mattino fino alle ore 20, e tornano da Koh Sichang dalle 6 del mattino fino alle ore 19.
Per arrivare a Koh Si Chang in aereo, bisogna atterrare all’aereoporto Suvarnabhuumi di Bangkok, e da li proseguire con Taxy, al costo di circa 1000 bath,oppure con bus, da prendere all’Eastern Line Buses Terminal (Ekamai) per Siracha.Ne parte uno ogni 30 minuti.
Per arrivare a Koh Si Chang da Bangkok quindi si consiglia,se si e’ sprovvisti di macchina di prendere il taxy o il bus.
Per arrivare a Koh Si Chang da Pattaya prendere un Taxy, o il Bus. La distanza e‘ di circa 35 km.
Inserite anche voi delle recensioni su Koh Si Chang e prendete gadget gratis
Scriveteci pure se avete bisogno di maggiori informazioni su quest’ isola thailandese, o sulla Thailandia in generale. Cercheremo per quanto possibile di esservi d’ aiuto.
GUARDA QUI IL REPORT COMPLETO SU TUTTE LE CIRCA 400 ISOLE DELLA THAILANDIA.